Federico Fusetti's profile

I neologismi sincopati di BORIS VIAN

I neologismi sincopati di 
BORIS VIAN

*
"Solo due cose contano, nella vita: l'amore in tutte le sue forme con ragazze carine, e la musica di New Orleans e di Duke Ellington. Il resto sarebbe meglio che sparisse, perché il resto è brutto, e la dimostrazione contenuta in questo romanzo deriva tutta la sua forza da un unico fattore: questa storia è vera perché io me la sono inventata da capo a piedi”

"Only two things matter in life: love in all its forms with pretty girls, and the music of New Orleans and Duke Ellington. The rest would be better if it disappeared, because the rest is ugly, and the demonstration contained in this novel derives all its strength from a single factor: this story is true because I invented it from head to toe"

Introduzione a La schiuma dei giorni /Mood Indigo, Boris Vian, 1947
I Neologismi sincopati di BORIS VIAN è un progetto realizzato durante il corso di Illustrazione 2 tenuto dalla prof.ssa Serena Riglietti durante il Biennio Specialistico in Edizioni e Illustrazione per la Grafica d’Arte all’Accademia di Belle Arti di Urbino.

I Neologismi sincopati di BORIS VIAN is a project carried out during the course of Illustrazione 2 held by prof. Serena Riglietti during the two-year MA in Editions and Illustration for the Graphics of Art at the Academy of Fine Arts of Urbino.
Un pamphlet come divertissement visivo, illustrazioni enucleate a partire da un testo che andrebbe letto e riletto, fino a smarrirsi nelle pieghe degli abiti di jacquard, nelle volute delle nuvole parlanti. Interpretazione personale e al tempo stesso invito ad approcciare un mondo che si dischiude.

A pamphlet as a visual divertissement, illustrations enucleated starting from a text that should be read and reread, to get lost in the folds of the jacquard dresses, in the volutes of the talking clouds. Personal interpretation and at the same time an invitation to approach a world that unfolds.
Il romanzo pubblicato per la prima volta nel 1947 da Gallimard è stato indagato nell’edizione 2018 di Marcos y Marcos nella traduzione di Gianni Turchetta. Letto e riletto, sondato nelle sue declinazioni e approfondito nella trasposizione cinematografica del 2013 di Michel Gondry Mood Indigo, è stato frutto di una sintesi contenutistica.

The novel published for the first time in 1947 by Gallimard was investigated in the 2018 edition of Marcos y Marcos in the translation by Gianni Turchetta. Read and reread, probed in its declinations and deepened in the cinematographic transposition of 2013 by Michel Gondry Mood Indigo, it was the result of a summary of contents.
I Neologismi sincopati di BORIS VIAN è un omaggio ad un’opera che sottolinea la forza delle relazioni, ad un genio incompreso dal suo tempo. I brani originali del volume sono stati interpretati liberamente con illustrazioni enucleate a partire dalle singole tematiche del libro. Tutti i testi sono stati composti con il carattere Aries. 

I Neologismi sincopati di BORIS VIAN is a tribute to a work that emphasizes the strength of relationships, to a genius misunderstood by his time. The original passages of the volume have been interpreted freely with enucleated illustrations starting from the single themes of the book. All texts have been composed with the typeface Aries.
Per gli interni è stata impiegata la carta Cordenons Picasso Graphic Neve 260 gr. in formato 210x145 mm. L’edizione è stata rilegata a mano a catenella ed è stata racchiusa da una copertina a bandella con carta accoppiata. 

The Cordenons Picasso Graphic Neve 260 gr. paper was used for the interiors. in 210x145 mm format. The edition was hand-stitched with a chain and was enclosed by a strip cover with paired paper.
La scelta della doppia colorazione di bianca e volta è stata presa per valorizzare lo spirito della pubblicazione ed enfatizzare l’aspetto vintage. Le risguardie sono composte da carta Fabriano Ingres 90 gr. Neve marmorizzata con la tecnica giapponese del Suminagashi applicata sulla più spessa Canson 160 gr. Mi-Teintes Indigo

The choice of double color of white and vault was taken to enhance the spirit of the publication and emphasize the vintage look. The endpages are composed of Fabriano Ingres Snow paper 90 gr. Marble with the Japanese Suminagashi technique applied on the thicker Canson 160 gr. Mi-Teintes Indigo.
Le dieci illustrazioni sono state realizzate a penna ed elaborate digitalmente per una maggiore omogeneità cromatica. Ogni immagine è composta da porzioni di immagine nera, seppia e indigo: tonalità ricorrenti nella costituzione dell’intero progetto unitamente al bianco neve di fondo.

The ten illustrations were made in pen and digitally processed for greater color homogeneity. Each image is composed of portions of black, sepia and indigo image: recurrent shades in the constitution of the entire project together with the white background snow.
La stampa digitale ha coinvolto sia la componente testuale sviluppata con il colore nero e indigo per i titoli, in accordo con le immagini e queste ultime. In questo modo è stato composto un trentaduesimo che ha alternato rigorosamente gli estratti del romanzo e l’interpretazione figurativa confezionando un totale di quattro copie.

Digital printing has involved both the textual component developed with the black color and indigo for the titles, in accordance with the images and the latter. In this way a thirty-second was composed that rigorously alternated the extracts of the novel and the figurative interpretation, making a total of four copies.
I nomi delle tematiche vogliono sintetizzare da una parte i principali nuclei del romanzo e al contempo offrire una rassegna delle passioni dell’autore evolvendo una struttura sequenziale che possa corrispondere alla progressione del testo di riferimento.

The names of the themes want to synthesize on one side the main nuclei of the novel and at the same time offer a review of the passions of the author evolving a sequential structure that can correspond to the progression of the reference text.
I titoli sono: “Anguilla e dentifricio”, “La cucina di Gouffé”, “La pista di pattinaggio”, “Lo sbircia-sbircia”, “I Libri di Parte”, “Jazz e Duke Ellington”, “Le nozze”, “Il pianococktail”, “Le canne di fucile”, “Ninfea e altri fiori”.

The titles are: “Anguilla e dentifricio”, “La cucina di Gouffé”, “La pista di pattinaggio”, “Lo sbircia-sbircia”, “I Libri di Parte”, “Jazz e Duke Ellington”, “Le nozze”, “Il pianococktail”, “Le canne di fucile”, “Ninfea e altri fiori”.
Per il genere delle illustrazioni è stato prediletto un taglio figurativo e realistico, pur componendo le tavole con suggestioni e indizi di tipo contenutistico. Il tutto è pervaso da una sorta di realismo magico che conferisce alle rappresentazioni forte verosimiglianza con elementi estranei alla vicenda che si impongono come vere e proprie epifanie.

For the genre of the illustrations, a figurative and realistic cut was favored, while composing the tables with suggestions and clues of a content type. Everything is pervaded by a sort of magical realism that gives the representations strong verisimilitude with elements foreign to the story that impose themselves as real epiphanies.
L’approccio è stato quello di accordare i titoli espliciti e brevi con disegni puliti, eretti con un tratto incrociato, ma aperto a digressioni botaniche e pattern che non rifuggono un certo decorativismo. La chiarezza del segno e l’ordine nel disporre gli elementi sul foglio bianco sono fondamentali per sottolineare le melodie e i sapori che pervadono il racconto.

The approach was to tune explicit and short titles with clean drawings, erected with a cross-section, but open to botanical digressions and patterns that do not shy away from a certain decorativism. The clarity of the sign and the order in arranging the elements on the white sheet are fundamental to underline the melodies and flavors that pervade the story.
«Se le mie spese smettessero di aumentare...» disse Colin, e si corresse: «se le mie spese non continuassero a crescere, riuscirei, vendendo le mie cose, ad avere abbastanza per vivere senza lavorare. Non vivere benissimo, ma vivere». 
«A lei non piace lavorare?» disse l’antiquario. 
«È terribile» disse Colin. «Degrada l’uomo al livello della macchina». «E se le sue spese continuassero a crescere?» disse l’antiquario. 
«I fiori costano molto cari» disse Colin «e la vita in montagna pure...» «Ma se guarisse?» disse l’antiquario. 
«Oh!» disse Colin. 
Sorrise felice. 

"If my expenses stopped increasing ..." Colin said, and corrected himself: "If my expenses did not continue to grow, I could, by selling my things, have enough to live without working. Don't live very well, but live ».
"Don't you like working?" Said the antiquarian.
"It's terrible," Colin said. "It degrades the man to the level of the machine". "And if his expenses kept growing?" Said the antiquarian.
"The flowers are very expensive," said Colin, "and life in the mountains too ..." "But what if he recovered?" Said the antiquarian.
"Oh!" Said Colin.
He smiled happily.


pp. 190-191 La schiuma dei giorni /Mood Indigo, Boris Vian, 1947
I neologismi sincopati di BORIS VIAN
Published:

Owner

I neologismi sincopati di BORIS VIAN

I Neologismi sincopati di BORIS VIAN is a project carried out during the course of Illustrazione 2 held by prof. Serena Riglietti during the two- Read More

Published: