Emiliano Vittoriosi's profile

A window on the world.

A window on the world / Una finestra sul mondo.
The pain affects all, only Some people manage to cast it out, while others are forced to make it familiar, they must get them into their own lives and their own things.
Maybe it's fate, maybe it takes a lot of courage but a few, they really need that pain to live, to create, to fill the void. The problem is that those who are touched, almost never have time for people who are completely immersed in pain.
The problem is that others never don't strive to see the abyss surrounding the minority, the fact is that it creates an unattainable gap between sufferers and those who do not feel the sadness.
But maybe sadness chooses where to turn and the pain is the only way to fertilize the future. His heart is bigger than the other one who knows that will have to get up every morning and meet clouds of gloom before you can see the sun, has more scratches than the scratches which continue to burn for a sentence or a photo.
To the world, this is what I think, there is a category of people who should be protected, there are people who should be cradled and embrace: people with a big heart and the tears in his eyes,  people who are crying for a song and can never to say no, people that if you turn around they feel like a shit, the ones that if you betray them , they will forgive, those who if you go away they are looking for you , the ones forget you and every night, in the silence, pray that you're happy without them.
In the world there are people who would hurt themselves, there are people who would walk on fire, there are people fighting because it's not the end.
We should take care of them, we should prevent their pain, should also cut ourselves for them, go through the fire for them.
We should embrace strong people as well.
 
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
 
Il dolore tocca tutti, solo che alcuni riescono a scacciarlo altri invece, sono costretti a farselo diventare familiare, devono farlo entrare nella propria vita e nelle proprie cose.
Forse è destino, forse ci vuole molto coraggio ma alcuni, hanno davvero bisogno di quel dolore per vivere, per creare, per colmare il vuoto. Il problema è che quelli che vengono sfiorati, quasi mai, hanno tempo per quelli che sono completamente immersi nel dolore.
Il problema è che gli altri non si sforzano mai di vedere l'abisso che circonda la minoranza, il fatto è che si crea un distacco inarrivabile tra chi soffre e chi invece non sente la tristezza.
Ma forse la tristezza sceglie a chi rivolgersi e il dolore è il solo modo per concimare il futuro. Ha il cuore più grande degli altri chi sa che ogni mattina dovrà alzarsi ed incontrare nuvole di malinconia prima di poter scorgere il sole, ha più graffi quello i cui graffi continuano a bruciare per una frase o per una foto.
Al mondo, questo è quello che penso, c'è una categoria di gente che andrebbe protetta, ci sono persone che andrebbero cullate e d abbracciate:le persone dal cuore grande e dagli occhi lucidi, le persone che piangono per una canzone e non riescono mai a dire no, le persone che se ti volti ci restano di merda, quelle che se le tradisci ti perdonano, quelle che se vai via ti cercano, quelle che non ti dimenticano ed ogni notte, nel silenzio, pregano perchè tu sia felice anche senza di loro.
Al mondo c'è gente che si farebbe male, c'è gente che camminerebbe sul fuoco, c'è gente che si farebbe colpire, c'è gente che lotta perchè non sia la fine.
Dovremmo aver cura di loro, dovremmo impedirgli il dolore, dovremmo anche noi tagliarci per loro, attraversare il fuoco per loro.
Dovremmo abbracciarla forte la gente così.
 
Isabella Rossi
 
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

Emiliano Vittoriosi :
emilianovittoriosi@gmail.com
http://www.facebook.com/emilianovittoriosiphotography
...
Isabella Rossi :
kubrickina@live.it
...
Translator :
Martina Di Costanzo
martydico@libero.it
A window on the world.
Published:

A window on the world.

2013 All rights reserved - copyright Emiliano Vittoriosi & Isabella Rossi .

Published: