Bazaar Studio18's profile

VERSO IL BORGO - tradizione innovazione giovani lavoro

Padernello, piccola frazione della Bassa Bresciana, ha una grande ambizione: diventare un borgo artigiano basandosi su quattro parole chiave: tradizione, innovazione, giovani e lavoro.

Verso il Borgo è un progetto di durata quinquennale che vuole aprire nella frazione di Padernello delle scuole-bottega artigiane nella convinzione che l’artigianato sia in grado di dare dignità alle cose e alle persone oltre che ai luoghi
Nel corso dei cinque anni, il riuso degli spazi del borgo sarà finalizzato all’apertura di botteghe artigiane, dove tradizione e innovazione possano fungere da elementi centrali di sviluppo occupazionale ed economico. Verso il Borgo prende slancio dal passato, dai lavori artigianali tradizionali con uno sguardo aperto e proiettato verso il futuro e l’innovazione.

Il progetto nasce dalla collaborazione tra Associazione Artigiani di Brescia e provincia e Fondazione Castello di Padernello.
Logo
Il logo si compone di due parti: il pittogramma ed il naming.

Il pittogramma richiama la forma delle porte/finestre che si affacciano lungo le stradine del Borgo; “dentro” si trova schematizzata la cartina di Padernello, con il suo reticolo di stradine che si innervano sul territorio. L’unione di questi due simboli contestualizzano da un punto di vista ben preciso le vie del borgo, che diventeranno il luogo fisico dove trovare le botteghe artigiane

Il font calligrafico utilizzato per il naming rimanda al valore delle cose fatte a mano e dall’uomo; inoltre la simulazione della scrittura tramite un pennino calligrafico, aggiunge una dimensione reale e viva a tutto l’insieme.

Il giallo è il colore principale di cui sono dipinte le case di Padernello, il blu invece è il colore del ricordo. Insieme si completano a vicenda riempendosi del significato del far rivivere.

Colori istituzionali​​​​​​​

Pattern
Il pattern di Verso il Borgo è la sintesi grafica delle tipiche righe orizzontali che corrono lungo le mura del paese, mentre le illustrazioni riprendono gli strumenti dei vari mestieri presenti all’evento.

«Un progetto incentrato interamente sulla figura dell’artigiano, sulla dimensione umana e sul saper fare non poteva non avere delle illustrazioni fatte ad hoc, fatte a mano».

Cartina
La cartina utile ad illustrare i percorsi possibili all’interno del Borgo è stata inspirata dal pittogramma del logo. Rafforzare nella mente del pubblico la forma del logo per permettergli di entrare attraverso il marchio nell’evento.

Elementi grafici
che accompagnano la lettura della cartina
Lo stendardo indica il luogo e la data.
La bussola per meglio orientarsi, indica il Nord sulla cartina.
Il megafono amplifica i talks e i dibattiti sulla cartina.

I baloons di domanda e risposta indicano il luogo dove trovare confronto e dialogo nell'evento.
Lo scudo con le indicazioni stradali per raggiungere l'evento.
La segnalazione dell'area parcheggio disponibile all'interno del perimetro di Padernello.

Font
Pieghevole/cartina
Cartolina
Polaroid
Cavalierini

Organi di stampa
/ / / / /  Segnaletica urbana  / / /
Lungo le vie di Padernello, nel Castello, in cascina, al fornello, al parcheggio, all'incrocio sulla provinciale (insomma, in tutti i punti strategici!) sono stati posizionati dei roll up con informazioni utili ai visitatori; come per esempio l'elenco delle postazioni degli artigiani, la programmazione dei dibattiti, gli showcooking, le istallazioni innovative...



Totem
Bolloni
Roll up
VERSO IL BORGO - tradizione innovazione giovani lavoro
Published:

VERSO IL BORGO - tradizione innovazione giovani lavoro

Published: