Arianna Olivieri's profile

Progetto di Tesi Erbario

PROGETTO DI TESI 
Rivisitazione di un erbario
“Erbario: i segreti delle piante officinali” nasce proprio come frutto sia del mio personale interesse spiccato riguardo al rapporto uomo/natura sia come specchio di questa attualissima presa di coscienza che tanto fermento sta apportando nel campo della ricerca medica.
Nei numerosi decenni in cui si è perpetrato questo distacco dall’ approccio naturalistico, la società si è ritrovata ad abusare dell’uso di prodotti farmaceutici, con i derivati effetti collaterali che ne conseguono.
Mi affascinava poter proporre un erbario “vecchio stampo” ma coadiuvato dalla moderna valenza scientifica che la ricerca sul campo ha potuto apportare, potendo fornire quindi nuove informazioni ed eventuali nuovi impieghi. Il libro è rivoto a chiunque abbia deciso di adottare, nel suo piccolo, uno stile di vita più sano, attraverso la presa di coscienza dell’importanza di un ritorno alla materia naturale per il benessere del corpo, anche attraverso un approccio di prevenzione raggiungibile con l’introduzione delle piante e dei loro benefici nella propria quotidianità.
Ho voluto perciò selezionare per il mio erbario le piante che più oggi sono alla portata di tutti, sia perché largamente diffuse nel nostro territorio, sia perché facilmente reperibili sul mercato.

Prima soluzione di copertina
Seconda e definitiva soluzione di copertina
Partendo dalla classica descrizione della pianta, ho voluto inserire informazioni riguardo le tradizioni, distribuzione geografica, storia, scienza ed ovviamente consigli pratici di utilizzo.
Ho voluto inoltre rispecchiare questo saldo rapporto tra antica tradizione e modernità anche attraverso la struttura stessa e l’impaginazione del libro. Ho dedicato infatti l’intera prima pagina all’ illustrazione della pagina, come ricercato richiamo alle illustrazioni degli erbari antichi, soprattutto cinesi, decidendo di effettuare il disegno completamente a mano, avvalendomi dell’utilizzo di chine e acquerelli. 
Ho deciso di porre come paragrafo finale quello delle “curiosità”, relativo ad ogni arbusto, non volendo tralasciare le informazioni relative a quel particolarissimo intreccio tra proprietà benefiche, mito e magia.
L’aspetto della modernità invece, lo si può riscontrare nella scelta di riservare un paragrafo a parte alla ricerca scientifica ancora in atto, proprio per far comprendere al lettore quanto la natura e le erbe officinali abbiano in serbo ancora tanti segreti tutti da svelare. 
Indice illustrato
Progetto di Tesi Erbario
Published:

Progetto di Tesi Erbario

“Erbario: i segreti delle piante officinali” nasce proprio come frutto sia del mio personale interesse spiccato riguardo al rapporto uomo/natura Read More

Published: