Roberto Targa's profile

Magic Scotland Part 2: Castles of Highlands

Sab 6.04.19 ennesima sosta imprevista sulla strada da Elgol a Kyle of Localsh: quando vediamo alberi così contorti non resistiamo ...
Sab 06.04.19 Scozia: il castello di Eilean Donan è il più famoso dei castelli scozzesi, anche perchè vi sono stati girati numerosi film tra cui "Highlander" e "007 il mondo non basta"
Sab 06.04.19 Scozia: il castello di Eilean Donan ("Isola Donan" in scozzese) è posto sull'omonima isola collegata da un ponte in pietra, ma colla bassa marea è raggiungibile anche dalla terraferma.
Sab 06.04.19 Scozia: il castello di Eilean Donan fu costruito nel 1220 dal re Alessandro II contro le incursioni vichinghe. Ospitò truppe spagnole in appoggio ai ribelli Giacobiti e per questo nel 1719 fu distrutto dai cannoni di tre navi inglesi. Dal 1912 al 1932 fu ricostruito dal Colonnello MacRae, erede del clan proprietario del castello.
Sab 06.04.19 - Il Castello Eilean Donan di notte coll'alta marea assume il suo volto iconico che si riflette nel lago. Viene illuminato però il solo corpo centrale e per far vedere anche il ponte abbiamo dovuto far luce con gli abbaglianti della nostra auto! Così si vede anche sventolare la bandiera scozzese ...
Lun 08.04.19- Il Castello Urquhart dalla strada panoramica che percorre il famoso Loch Ness tra i cespugli di gorse che colorano di giallo tutta la Scozia in questi mesi primaverili
Lun 08.04.19 Il Castello Urquhart da sempre conteso da inglesi e scozzesi è ora solo un rudere. Non fu distrutto dall'incuria, ma fatto saltare nel 1692 dagli inglesi per non farlo cadere in mani giacobite.
Lun 08.04.19 Nel Castello Urquhart la torre Grant è l'unica struttura abbastanza conservata a dominare il lungo e stretto Loch Ness
Lun 08.04.19 - Il Castello Urquhart ha diretto accesso al Loch Ness
Lun 08.04.19 - Una delle tante soste impreviste prima di arrivare a Glencoe
Lun 08.04.19 - Le cascate Etive Mor a Glencoe
Lun 08.04.19 Le Etive Mor Waterfalls sono molto estese
Lun 08.04.19 Le Etive Mor alimentano un laghetto verde
Lun 08.04.19 Le Etive Mor Waterfalls riprendono poi il percorso verso valle
Lun 08.04.19 - Stalker Castle al tramonto
Lun 8.04.19 un Golden Retriever, classico cane scozzese, felice di riportare il pezzo di legno che il padroncino aveva gettato nella spiaggia di fronte al Castello di Stalker. I riflessi dell'acqua al tramonto rendono il suo pelo ancora più "golden".
Lun 08.04.19 - Stalker Castle è raggiungibile solo con la barca, o con gli stivaloni con la bassa marea
Lun 08.04.19 - Sulla strada che porta all'Hotel Pierhouse di Port Appin scorgo un cerbiatto che scruta circospetto il movimento di puntamento del teleobiettivo ...
Mar 09.04.19 Stalker Castle all'alba tra gli immancabili cespugli di gorse.

Mar 09.04.19 Stalker Castle fu usato nelle riprese del film "Monthy Python and the Holy Grail" e anche in qualche scena di "Highlander"
Mar 09.04.19 Stalker Castle - L'attuale proprietario (o custode?) porta uno scudo al castello dopo aver raggiunto l'isola in barca
Mar 09.04.19 Stalker Castle - Forse ci sarà un ricevimento o una visita guidata e mancava proprio quello scudo nel salone di rappresentanza...
Mar 09.04.19 - Alberi che nei rari momenti di sole si stagliano sulle nere acque del Loch Lomond. Come si fa a non fermarsi con una vista così?
Mar 09.04.19 - Una chiesetta col suo cimitero lungo la strada che ci porta al prossimo castello ...
Mar 09.04.19 - Castello Kilchurn costruito dal clan Campbell a metà del XV secolo.
Mar 09.04.19 - Il Castello Kilchurn sorge sul Loch Awe. Il punto di ripresa migliore per il riflesso del castello era sulla lontanissima riva opposta ahimè irraggiungibile
Mar 09.04.19 - Il Castello Kilchurn fu abbandonato dai proprietari e cadde in rovina
Mar 09.04.19 - Rino ama molto i cavalli e se ne vede uno non ci sono santi, bisogna fermarsi. Per farcelo amico ho sacrificato la mia scorta di biscotti allo zenzero ... che sembra piacciano molto ai cavalli scozzesi.
Mar 09.04.19 - Un bell'albero colle pecore sempre presenti a tenere ben curato il prato tutt'attorno
Mar 9.04.19 -  Prima di arrivare a Balloch ci imbattiamo in una delle tante cabine telefoniche rosse che ancora esistono in Scozia. Ci fermiamo per riprenderla, magari un giorno faremo un portfolio sulle cabine telefoniche scozzesi.
Mar 9.04.19 - Il Castello di Balloch è un rifacimento del 19° secolo di un vecchio castello eretto nel 1238 dai Conti Lennox.
Mar 9.04.19 - il Castello di Balloch sorge all'interno di un enorme parco pubblico di 80 ettari (Balloch Country Park) con alberi bellissimi
Mar 9.04.19 - ... come questo che Luca Zampini subito correrebbe ad abbracciare. Nello sfondo un gruppo di beccacce di mare indisturbate (fino a quel momento)
Mar 9.04.19 - ... cerco di avvicinarmi di più, forse troppo, una mi nota e dà l'allarme ...
Mar 9.04.19 - ... e subito le beccacce partono in stormo, ma colla raffica riesco a catturarle ugualmente
Mar 9.04.19 -  ennesimo albero come silhouette al tramonto sul Loch Lomond. E' un parco che mi ha lasciato stordito per la bellezza dei suoi alberi e per la cura con cui è tenuto. Non per  niente si sono tenuti qui concerti come quello degli Oasis e dei REM.
Mar 9.04.19 - Tentativo di Via Lattea nella campagna vicino a Balloch verso l'una di notte. L'inquinamento luminoso era davvero basso, ma il centro della Galassia (la parte più luminosa della Via Lattea) si sarebbe visto solo verso le 4 di mattina e dopo 10 giorni di carenza di sonno mi è sembrato un sacrificio troppo alto ...
Mer 10.04.19- Devil's Pulpit (Finnich Glen). Rino in pieno assetto di combattimento ... fotografico. Cerchiamo il punto da dove si scende nel canyon
Mer 10.04.19- Devil's Pulpit : da questa parte non si passa, c'è una ripida cascata che neanche cogli stivali si può pensare di percorrere.
Mer 10.04.19- Devil's Pulpit è un profondissimo canyon eroso dalle acque di un fiume dalle caratteristiche acque rosse dovute ad una particolare roccia.
Ancora non troviamo il punto per scendere.
Mer 10.04.19- Devil's Pulpit: il budello di discesa scavato nella roccia è troppo ripido e improponibile per due fotografi anzianotti come noi, con 15 kg di attrezzatura sulle spalle. Non ci rimane che riprendere col tele i giovani ardimentosi che sono riusciti a scendere.
Mer 10.04.19- Lungo la strada per Falkirk vediamo un romantico vialetto contornato di gialli daffodil, il fiore nazionale scozzese
Mer 10.04.19- Non è un musulmano in preghiera verso la Mecca, ma Rino che cerca un'inquadratura da Pulitzer ...
Mer 10.04.19 - Falkirk Wheel: dopo tanti castelli, alberi, cascate, pecore un po' di ... tecnologia nella sorprendente cittadina di Falkirk, tra Glascow ed Edinburgo.
Mer 10.04.19 - La Falkirk Wheel è un ascensore idraulico rotante per imbarcazioni, unica al mondo. Consente alle imbarcazioni di superare il dislivello di 24 metri tra un sistema di canali e l'altro. Con la sua curiosa forma a doppia ascia celtica riesce a sollevare un peso di 500 tonnellate tra acqua e imbarcazione. In realtà per il principio di Archimede il peso di ogni gondola è sempre di 500 tonnellate, sia che ospiti imbarcazioni, sia che contenga solo acqua.
Mer 10.04.19 - La Falkirk Wheel, progettato dall'architetto Butterley, fu inaugurata dalla regina Elisabetta nel 2002 in occasione dei festeggiamenti per il suo Golden Jubilee. Prima della Ruota le imbarcazioni impiegavano una giornata per superare lo stesso dislivello tra le varie chiuse tradizionali.
Mer 10.04.19 - La Falkirk Wheel in azione nel time lapse fortemente accelerato. La rotazione di mezzo giro richiede in realtà 5 minuti. Grazie al perfetto bilanciamento delle due gondole contrapposte l'energia per il sollevamento è minima, appena 1,5 KWh!
Mer 10.04.19 - The Kelpies, sempre a Falkirk, le straordinarie sculture di due teste di cavallo alte 30 metri, "scolpite" dallo scultore Andy Scott nel 2013.
Mer 10.04.19 - The Kelpies sono costruite in acciaio inox strutturale poi galvanizzato e pesano 300 tonnellato l'una
Mer 10.04.19 - The Kelpies : la possente struttura è realizzata da tantissime lastre rivettate ad un telaio interno
Mer 10.04.19 - The Kelpies : la lamiera con cui sono costruite ha delle feritoie che lasciano passare sia i riflessi del sole che la luce interna che le illumina di notte. Purtroppo non avavamo il tempo di aspettare il tramonto che sapevamo essere spettacolare, ci voleva un giorno in più ...
Mer 10.04.19 - The Kelpies : una suggestiva immagine di uno dei due Kelpie che sembra farmi l'occhiolino, anzi due col suo riflesso nella vasca. Che sia un augurio di arrivederci? Purtroppo è l'ultimo giorno e domani si torna. La Scozia è davvero meravigliosa e mi piacerebbe ritornarci prima o poi ...
Magic Scotland Part 2: Castles of Highlands
Published:

Magic Scotland Part 2: Castles of Highlands

Published: