Nicoletta Ielasi's profile

La Romantica Verona

Verona, Italy. 
Ponte Pietra, l'unico ponte rimasto di epoca romana sul fiume Adige.
Verona, Italy.
Vista da Castelvecchio del Ponte Scaligero
Verona, Italy.
Mercato al centro della famosissima Piazza Erbe
Verona, Italy.
La fontana di Madonna Verona al centro di Piazza Erbe, cuore pulsante della Verona antica. 
Verona, Italy.
Immancabile tappa: il famosissimo Balcone di Giulietta
Verona, Italy.
Turisti in sosta davanti all'ingresso della Casa di Giulietta
Verona, Italy.
Vista di Verona sull'Adige da Castelvecchio in una nuvolosa giornata estiva
Verona, Italy.
I famosi camminamenti di ronda di Castelvecchio
Verona, Italy.
Il tramonto sulla città visto da Castelvecchio. Particolare dei merli ghibellini
Verona, Italy.
Parte dei camminamenti che portano al Mastio di Castelvecchio
Verona, Italy.
Vista del Ponte Scaligero sull'Adige
Verona, Italy.
Una passeggiata sul Ponte Scaligero
Verona, Italy.
Altra immancabile tappa: l'Arena di Verona. Vista dell'interno 
Verona.
Quando si parla di questa città è impossibile non pensare agli spettacoli dell'Arena o al romantico tour nella casa di Giulietta. 
La città veneta però mostra molto altro al viaggiatore che decide di dedicarle un po' del suo tempo, addentrandosi per le sue viuzze dall'aspetto medievale. 
Un piccolo bijou, direbbero i francesi. Piccola ma molto ricca di arte e di vita la città si presenta molto facile da esplorare. 
Impossibile, infatti, non trovare facilmente la via per l'Arena!
Si potrebbe facilmente definire il suo cuore pulsante.
La sua mole certo non potrebbe stupire chi abbia già visitato Roma, ma è innegabile il fascino che il teatro ispira in chi l'ammira. Un luogo che da millenni continua a raccogliere donne e uomini da ogni dove, costituendo oggi come un tempo il centro della vita cittadina.
Da lì si può continuare il viaggio per la via dello shopping fino ad arrivare all'altra famosissima meta veronese: la Casa di Giulietta. Inutile soffermarsi sulla tappa più nota anche a chi non abbia mai visitato la città! 
Quello che più vorrei sottolineare sono i suoi magnifici colori e la sua splendida architettura. Sembra quasi di far un tuffo nel passato, avendo il tutto un'aria alquanto medievale. 
Piazza Erbe è il posto che più mi ha impressionata, anche solo per la bellezza delle affrescate Case Mazzanti, che si affacciano su un ricco e vivace mercato al centro della piazza. Impossibile non ritagliarsi il tempo per ammirare la bellezza dell'arte sacra nelle innumerevoli chiese ed, in particolare, nel Duomo.
Per effettuare un vero viaggio nella storia, però, non ci si può limitare alla sola Arena! Spettacolare il museo archeologico e il teatro romano, perle che si stagliano sulla città come un'oasi verde, visibile dallo spettacolare Ponte Petra, unico esemplare di ponte romano sull'Adige.
All'imbrunire, quando ormai l'ondata dei turisti sembra arrestarsi, il posto perfetto in cui rifugiarsi è Castelvecchio con il suo splendido Ponte Scaligero. 
Il castello ospita un'interessantissimo museo al suo interno, soprattutto per gli appassionati medievalisti.
Il meglio è dato però dalla possibilità di esplorare il castello e di percorrere i suggestivi camminamenti di ronda. Poterlo fare all'approssimarsi del tramonto ed in solitaria renderà quest'esperienza unica, donandovi davvero la sensazione di essere tornati indietro nel tempo. 
Questo piccolo gioiello italiano merita di essere scoperto e vissuto. 
Il tempo speso a passeggiare per le sue caratteristiche vie o a godersi la vista dell'Adige dai suoi storici ponti, vi ricompenserà con la possibilità di cibarvi di tutta la bellezza che la città potrà sprigionare.
La Romantica Verona
Published:

La Romantica Verona

Breve viaggio nella Romantica perla veneta: Verona

Published: