Carlo Brigliadori's profile

Photo set - Grotte Rifugio di Castiglione (FC)

"Niente cambia di forma come le rocce, se non le nuvole."
V.Hugo
Verso la fine dell'estate del 1944, al sopraggiungere del fronte in Romagna, l'esercito tedesco requisiva tutti gli edifici pubblici e privati per allestirvi punti di osservazione, postazioni contraeree e di artiglieria e contrastare, così, l'avanzata alleata. A Castiglione, nella zona collinare tra Forlì e Faenza, gli abitanti della zona abbandonarono le proprie case e tentarono di trovare rifugio lungo il rio Cosina, utilizzando i particolari affioramenti di roccia gialla di cui la zona era ricca. ​​​​​​​
La caratteristica dell'arenaria, per lo più sabbiosa e poco cementata, permise di scavare in poco tempo decine di grotte, sostenute da robuste architravi anti-crollo là dove la roccia presentava strati particolarmente compatti. Dallo scavo principale, costruito a staffa di cavallo e con due aperture verso l'esterno per garantire una via d'uscita, partivano delle cavità laterali a fondo cieco che ospitavano singole famiglie, mentre il corridoio centrale era costellato di piccole nicchie per le lucerne, mensole, fori e ganci per rendere confortevoli i rifugi. Centinaia di civili, provenienti anche dalle località vicine di Forlì e Faenza, utilizzarono queste grotte fin dopo il passaggio del fronte nel novembre del 1944: erano sinistrati che avevano avuto la propria casa distrutta dai bombardamenti o sfollati che vivevano nell'incertezza sulle sorti del conflitto, che si concluse definitivamente nel maggio 1945 con la resa delle truppe tedesche in Italia.
Abbandonate con la fine del conflitto e dimenticate per sessant'anni, solo in occasione di alcuni sopralluoghi per definire l'istruttoria di una pratica di cava, presentata dalla proprietà del terreno, gli abitanti della zona hanno ricordato ai tecnici dell'Ufficio geologico del Comune di Forlì l'esistenza delle grotte e la necessità di non cancellare una traccia così suggestiva e importante per la memoria storica di quel territorio.

Testo estratto da:
Le Grotte-rifugio di Castiglione: un'esperienza di progettazione partecipata
Camillo Fucci, presidente dell'Associazione culturale "Amici di Castiglione"
Valentina Corzani, laureanda in Architettura all'Università di Bologna
Photo set - Grotte Rifugio di Castiglione (FC)
Published:

Photo set - Grotte Rifugio di Castiglione (FC)

Set Fotografico eseguito presso le Grotte di Castiglione. Scavate durante il secondo conflitto mondiale e utilizzate come rifugio dalle popolazio Read More

Published:

Creative Fields