PPG / Pazzi per Gesù

PPG è l'acronimo di "Pazzi per Gesù". Il progetto in movimento di 14 illustratori pugliesi, il collettivo "Riso patate e cozze". 
PPG è anche un lavoro di stampa semi artigianale in risograph a cura di XYZ Officine.
La fanzine si presenta nella forma e nel progetto grafico come una sorta di breviario che raccoglie le storie di quattordici santi, per ovvie ragioni, detti fra noi: amici di Gesù. Quattordici illustrazioni accompagnate ognuna, tra serio e faceto, da un breve testo agiografico di vite straordinarie che il perpetrarsi della narrazione religiosa ha reso leggendarie.
Come è evidente il nome del progetto mal cela l'intento ironico e lo spirito che lo anima. Si tratta di una ricerca visiva su soggetti che vantano un'immensa varietà iconografica che attraversa i secoli; ma PPG è allo stesso tempo un gioco teso a mettere in luce aspetti simbolici degni della letteratura fantastica più immaginifica. Elementi poi cristallizzati dalla tradizione iconografia, non solo devozionale, che non hanno mai smesso di stupire e affascinare.
Un classico PPG è Santa Lucia, così spesso ritratta con gli occhi ben aperti e vividi posati su un piattino tra le mani: un soggetto che appartiene alle basi della cultura visiva occidentale di matrice cattolica, tanto surreale e vagamente splatter! Contiene in sé una tale quantità di rimandi visivi e culturali, oltre che infiniti appigli per sempre nuove eleaborazion, che non ha potuto non diventare, tra le altre, materia per la nascita e lo sviluppo di PPG.

Ivan Abbattista, Rosalba Ambrico, Isabella Bersellinil, Alfonso Cirillo, Alessandra De Cristofaro, Roberto D'Introno, Massimiliano Di Lauro, Ivan Iosca, Pelo Di Cane, Giovanni Forleo, Carla Indipendente, Valentina Lorizzo, Patrizia Mastrapasqua, Paola Rollo e Serena Schinaia sono gli illustratori uniti in questo lavoro collettivo in movimento. Un lavoro destinato a crescere e a moltiplicare nel tempo le collaborazioni intorno a un'inesauribile varietà di contenuti e soggetti dall'indiscutibile potenza visiva.
ENG
Risograph Patate e Cozze (Risograph Potatoes and Mussels) is a changeable collective of illustrators from Apulia. The name comes from a traditional local speciality which calls to mind one of the best printing systems ever created: the Risograph.
Each theme of the project counts on a different illustrator who has freely expressed her/his creativity on it.
You have no choice but to follow us on our channels!

ITA
Risograph Patate e Cozze è un collettivo fluido di illustratori, che ha la sua base in Puglia. Il nome deriva da un tipico piatto pugliese unito ad una delle più belle stampanti mai create: la Risograph. Ad ogni progetto vengono chiamati alle armi diversi illustratori affinché si esprimano sul tema scelto. 
PPG / Pazzi per Gesù
Published: