Eleonora Demaldè's profile

Business game McDonald's Italia

Progetto realizzato durante il corso "Comunicazione d'Impresa" (novembre 2015).
Comunicazione esterna per promuovere il nuovo servizio al tavolo (SAT) di McDonald's Italia.
Gruppo composto da: Eleonora Demaldè, Silvia Milani, Fabio Reali.

Il 2 novembre 2015 Elisa Gennari, Consulent Insight Manager di McDonald's Italia, ha tenuto un brief nella nostra università relativo all'adozione da parte di McDonald's Italia del servizio al tavolo (SAT). Ci è stato chiesto di identificare punti di forza e debolezza del servizio (alcuni ristoranti lo avevano già adottato), pensare ad un piano di comunicazione interna (come energizzare e motivare i dipendenti per offrire il miglior servizio possibile), e progettare una comunicazione esterna capace di far conoscere in modo efficace questa rivoluzione al pubblico.
Di seguito riporto le proposte del nostro gruppo in merito all'ultima richiesta del brief.

Come esprimere il cambiamento portato dal SAT? Abbiamo pensato a due proposte. La prima è incentrata sul concetto di  “rivoluzione”, in quanto a nostro parere è molto esplicativo del cambiamento che sta interessando McDonald's. “Rivoluzione” significa infatti “mutamento, trasformazione, innovazione radicale”: non c'è termine migliore per descrivere l'introduzione di un servizio che avvicini la catena di fast food per antonomasia al mondo dei ristoranti tradizionali, che da sempre rientrano nella categoria dello slow food.
La nostra proposta si concretizza in una serie di spot e cartelloni che affianchino le grandi rivoluzioni del passato al SAT.  Accanto alla cameriera che serve ai tavoli si troveranno allora la ruota e la radio, o la bussola e la lampadina, o ancora il fuoco e la moka.
La seconda idea che proponiamo ricalca invece l'evento lanciato da McDonald's Italia per promuovere il McCafè. Sulla scia di “Colazione in pigiama”, abbiamo pensato di organizzare una “Cena di gala al lume di candela” per inaugurare il nuovo servizio al tavolo. Per promuovere l'evento sarà creato un hashtag specifico (#McGala) che permetterà di monitorare l'andamento ed il successo della serata. I canali social utilizzati saranno quelli che McDonald's Italia conosce già (in particolare Instagram), ma riteniamo che questa potrebbe anche essere una buona occasione per iniziare ad utilizzare il profilo Twitter dell'azienda. Infatti esso si presterebbe molto bene a monitorare il buzz creato dall'evento, ossia tutte le conversazioni che si diffonderebbero attorno all'hashtag proposto, utilizzato come vero e proprio strumento per aumentare il passaparola e creare consapevolezza del nuovo servizio.
Business game McDonald's Italia
Published:

Business game McDonald's Italia

Lavoro di gruppo realizzato per comunicare al pubblico l'introduzione del SAT a McDonald's Italia

Published:

Creative Fields