carlo presotto's profile

Da Albert Einstein a Paris Hilton.

 LA PICCIONAIA – I CARRARA
 LA PICCIONAIA – I CARRARA
Teatro Stabile di Innovazione
 
DA ALBERT EINSTEIN A PARIS HILTON.

SCIENZA E SOCIETA’:

ecco perché non si capiscono
 
testo di Massimiano Bucchi, dal libro “Scientisti eantiscientisti”
con Stefania Carlesso, Paola Rossi
e con la partecipazione di Massimiano Bucchi
regia Carlo Presotto
                         
 
In un vicolo di unacittà europea, una sera di fine primavera, Scienza e Società si incontrano ediscutono animatamente.
Perché Scienza e Societànon si capiscono?
C’è davvero unacontrapposizione frontale tra scientisti e antiscientisti?
O si tratta piuttosto diun gioco delle parti, in cui scienza e società si intendono più di quanto siamoportati
a vedere?
E qual’ è allora laposta in gioco per gli spettatori/cittadini?
E soprattutto: che cosahanno in comune il fisico Albert Einstein e l’ereditiera Paris Hilton?
 
Uno spettacolo cheinvita a riflettere con ironia su temi di grande attualità; a vedere in
una luce diversa e amettere in discussione i nostri stereotipi, le nostre preoccupazioni e
aspettative neiconfronti della Scienza (e della Società).
Il battibecco traScienza e Società scende tra gli spettatori e ci dimostra che quello che
succede tra di loro,in realtà, ci riguarda tutti quanti.
 
 
MassimianoBucchi insegna Scienza, Tecnologia e Società all’Università di. Ha pubblicatonumerosi libri in Italia, Inghilterra e Stati Uniti. I più recenti sonoScientisti e Antiscientisti. Perché scienza e società non si capiscono (ilMulino, 2010) e Scienza e Società (Raffaello Cortina, 2010).  Scrive su La Repubblica, LaStampa-Tuttoscienze e Sole 24 Ore-Nòva.
 
StefaniaCarlesso inizia a fare teatro giovanissima maturando un repertorio che va daPirandello a Shakespeare, da Wilde a Bisson. Successivamente approfondisce lostudio della voce lavorando come speaker radiofonica e partecipando come lettrice ad alta voce a numeroseserate culturali. Tiene corsi di dizione nelle aziende e nelle scuole. Prestala sua voce per la registrazione di spot pubblicitari,  documentari e audiolibri.
 
Paola Rossi,attrice, si è formata nel campo del teatro ragazzi. Lavora da molti anni con lacompagnia La Piccionaia – I Carrara di Vicenza. Laureata con una tesi sulladrammaturgia dello spazio, da alcuni anni segue un percorso personale dinarrazioni e spettacoli ambientati in contesti architettonici e pittorici. Curanarrazioni e messe in scena di contenuti storici e scientifici per adulti eragazzi.
 
 Carlo Presotto, direttore artistico deLa Piccionaia, dopo la formazione alla scuola della Commedia dell'Arte,sviluppa dalla fine degli anni '90 una ricerca originale nell'interazione trale tecnologie della  comunicazioneed il lavoro d'attore. Negli ultimi anni, a fianco di una intesa attività diautore ed attore, dirige progetti di teatro di prosa ("La CioccolataMagica" al Goldoni di Venezia nel 2006, "Ferdinando Principe diNapoli" al NTFI del 2008, "Sogno di una notte di mezzestate" perla Piccionaia nel 2009) e di teatro musicale ("L'orco" con A.Ruggieroe G.Di Tonno nel 2007, l'opera "Pinocchio" di Valtinoni e Madron nel2001, 2008 e 2010).
 
tecnicautilizzata teatro d’attore e conferenza con slides/ video.
 
 
 
 
 
 
Foto di Valter Ranieri
Spettacolo/conferenzacon slides/ video



Da Albert Einstein a Paris Hilton.
Published:

Da Albert Einstein a Paris Hilton.

A theatrical play on relationship and conflict between Science and society.

Published: