Alessandro Cormio's profile

On The Move 2014 - Pubblicità Progresso - Women Rights

IL CONTEST 
 
Valorizzare del ruolo della donna per contribuire a una nuova cultura di genere: questo l’obiettivo del contest aperto a riflessioni sul ruolo della donna nelle istituzioni e nel mondo del lavoro, sulla conciliazione dei tempi e la suddivisione dei compiti in famiglia, sulla lotta a stereotipi di genere, abusi e violenza.
Il concorso ha richiesto la scelta di una categoria specifica di partecipazione, tra le quali:
Video, spot radiofonico, annuncio stampa/poster, sceneggiatura, ricerca sociale, infografica, unconventional, social media, racconto.
Dopo un'attenta analisi di ricerca iniziale e brainstorming, partendo con l'intenzione di voler realizzare un'infografica, partendo da svariati dati iniziali (e veritieri) raccolti, tra i quali "In Italia oltre il 90% delle donne non denuncia gli abusi subiti", la categoria scelta è stata quella dell'annuncio stampa / poster, nonostante due delle tre proposte realizzate conterranno una "contaminazione" dell'ambito infografico.
PRIMO CONCEPT 
BOZZA
REALIZZAZIONE
Partendo dall'idea "ZIP" per "chiudere" la bocca, viene espresso il concetto iniziale "In Italia oltre il 90% delle donne non denuncia gli abusi subiti. Solo il 10% lo fa."
 
Inoltre, l'headline va ad enfatizzare e rimarcare l'obiettivo di comunicazione che il contest OTM - Pubblicità Progresso 2014 richiede: annunci che fanno pensare, grazie a una battuta fulminante o che spingano alla riflessione attraverso racconti sintetici.
SECONDO CONCEPT 
Lavorando sull'idea iniziale dello sviluppo di un'infografica, si è cercato di sfruttare il "100%" dello spazio del poster verticale, andado a suddividerlo in due spazi che rispecchiassero i dati scelti da elaborare:

1 - "In Italia oltre il 90% delle donne non denuncia gli abusi subiti" 
2 - "Solo il 10% lo fa"
PRIMA DECLINAZIONE
In questo caso l'idea realizzata vuole spingere sulla leva della "curiosità", andando a scrivere quello che è l'annuncio in uno spazio ristretto, solo il 10% del foglio, con una headline piccola a punto tale da provare a stimolare la curiosità dell'osservatore.
 
"Soltanto il 10% delle donne denuncia le violenze subite. Fallo."
 
Ed un payoff di chiusura finale che recita: "Cosa aspetti?"
SECONDA DECLINAZIONE
In questo caso, sfruttando lo stesso concetto, si è voluto paragonare, così come nell'infografica, lo stesso dato analizzato "Oltre il 90% delle donne non denuncia violenze subite" messo a paragone come "peso visivo" (come solito fare nell'infografica) con "Solo il 10% lo fa. Cosa aspetti?" per andare a ricreare una copy-ad d'impatto visivo immediata che contrappone i due dati mesi a confronto, per stimolare e far riflettere l'osservatore.
RECAP POSTER FINALE
Per maggiori informazioni sul contest, potete visitare www.pubblicitaprogresso.org
On The Move 2014 - Pubblicità Progresso - Women Rights
Published:

Owner

On The Move 2014 - Pubblicità Progresso - Women Rights

Tre diverse proposte di annuncio stampa / poster per il concorso On The Move 2014 per Pubblicità Progresso nell'ambito della comunicazione social Read More

Published: