Roma, 27 novembre 2013 

Silvio Berlusconi è fuori dal parlamento. L'aula del Senato respinge i nove ordini del giorno contrari alle conclusioni della Giunta delle elezioni di palazzo Madama. Relazione, quest'ultima, a favore della decadenza da senatore dell'ex presidente del Consiglio, in applicazione della legge Severino. 

Le truppe berlusconiane, tra falchetti e falchi ben più anziani, non ci stanno e manifestano la loro vicinanza all' ex-premier di fronte a palazzo Grazioli. Intorno alle 16.30 Berlusconi sale sul palco per parlare ai suoi sostenitori che lo accolgono con applausi, Inno di Mameli e cori da stadio. Circa 30/40 minuti di discorso con in prima fila tra gli altri Francesca Pascale, Brunetta e la Santanchè. Nel retro palco si potevano incontrare altri personaggi di spicco della nuova Forza Italia come Daniele Capezzone (molto preso durante il comizio) e Mara Carfagna (decisamente meno interessata). Terminato l'intervento del loro leader i manifestanti hanno lasciato alla spicciolata via del Plebiscito tra fiaccolate e proposte vaghe di arrivare fin sotto il Senato. 
Daniele Capezzone
Giovani...
...e vecchi falchi.
Decadenza
Polpo di stato
Published:

Polpo di stato

27 Novembre 2013 Manifestazione in favore di Silvio Berlusconi.

Published: