ARANCINA DAY

In Sicilia, per la precisione a Palermo, c'è una tradizione che perdura da anni. Il 13 dicembre, il giorno di Santa Lucia che secondo la leggenda pose fine alla carestia, si mangiano solo arancinə. Proprio in questo giorno, dunque, non si fa attenzione a grassi e carboidrati e si festeggia mangiando queste sfere di riso con svariati ripieni. 

PERCHÉ LO SCHWA?

Esiste una contesa tra Palermo e Catania su come si pronunci il nome di questo piatto tradizionale. Nella parte occidentale dell'isola l'arancina è femmina perché la sua forma è da ricollegare alla forma del frutto dell'arancia. Nel versante orientale invece si dice arancino, al maschile, perché nel dialetto siciliano il piatto viene detto arancinu.
Su questa diatriba è addirittura intervenuta l'Accademia della Crusca che si è pronunciata dicendo:
"Il gustoso timballo di riso siculo deve il suo nome all’analogia con il frutto rotondo e dorato dell’arancio, cioè l’arancia, quindi si potrebbe concludere che il genere corretto è quello femminile: arancina."


IN COCLUSIONE

Essendo siciliana, del team dell'arancina fimmina, ho sviluppato questa semplice rappresentazione grafica di questo timballo di riso e come dice la frase:

Che sia maschio o femmina non importa, basta ca ci l'ammuccamu*

*mangiamo

_____________


ARANCINA DAY

In Sicily, to be precise in Palermo, there is a tradition that has lasted for years. December 13, the day of Saint Lucia which, according to legend, put an end to the famine. Precisely on this day, therefore, we do not pay attention to fats and carbohydrates and we celebrate by eating arancinə, rice balls with various fillings. 

 WHY SCHWA? 

 There is a dispute between Palermo and Catania over how to pronounce the name of this traditional dish. In the western part of the island, the arancina is female because its shape is linked to the shape of the orange fruit. On the eastern side instead it is said arancino, in the masculine, because in the Sicilian dialect the dish is called arancinu.The Accademia della Crusca even intervened on this diatribe, saying:
"The tasty Sicilian rice timbale owes its name to the analogy with the round and golden fruit of the orange, that is the orange, so it could be concluded that the correct gender is the female one: arancina." 

 IN CONCLUSION

 Being Sicilian, from the Arancina team, I developed this simple graphic representation of this timbale of rice and as the sentence says:Whether it is male or female it doesn't matter, just ca ci l'ammuccamu *

*eat
Arancina Day
Published:

Owner

Arancina Day

Published: