I  S I L E N Z I   D I   O S T I A
Il litorale romano, anche conosciuto come Lido di Osta, è un ecosistema in continua trasformazione.
 
In piena stagione estiva, come in tutte le grandi città che hanno la fortuna di affacciarsi sul mare, si affolla.

Collegato in maniera abbastanza soddisfacente al centro della città, è un viavai di ombrelloni, sdraio, gonfiabili e ovviamente famiglie. 

Questo grande trambusto però, improvvisamente, quando le giornate iniziano a diventare più corte e meno soleggiate, si interrompe: al caos si sostituisce il silenzio, la cura per il dettaglio fa posto alla trascuratezza, e le persone, come onde del mare, si ritirano per lasciare spazio ai “soli” granelli di sabbia.

La trasformazione è compiuta.

Un luogo, ricco di vita e caos, diventa teatro di panorami isolati ed onirici.


The Roman coast, also known as Lido di Osta, is an ever-changing ecosystem.

In the height of summer, as in all large cities that are lucky enough to overlook the sea, it gets crowded.

Quite satisfactorily connected to the city center, it is a bustle of umbrellas, deck chairs, inflatables and of course families.
This great hustle and bustle, however, suddenly, when the days begin to get shorter and less sunny, is interrupted: chaos is replaced by silence, attention to detail gives way to neglect, and people, like waves of the sea, withdraw to leave room for the "only" grains of sand.

The transformation is complete.

A place, full of life and chaos, becomes the scene of isolated and dreamlike panoramas.

I Silenzi di Ostia
Published:

Owner

I Silenzi di Ostia

Published: