Umberto Zompa's profile

Game Boy (Darkside of me)

Darkside of me

Questo progetto nasce dal mio desiderio di raccontare attraverso la fotografia le mie passione nate durante l'adoloscenza, che sono tutt'oggi ancora parte della mia vita.
il titolo é insiprato alla canzone "Darkside of the Moon" dei Pinkfloyd.
L'intero progetto é realizzato attraverso la tecnica fotografica del " Lightpainting" 
e poi sviluppato attraverso Captire One Pro e Photoshop
Su esplicite direttive della Nintendo, il gruppo di Gunpei Yokoi progettò una console semplice, resistente e a basso costo. Si intendeva proporla per un pubblico di ragazzini, o come alternativa portatile ed economica al classico da tavolo Nintendo Entertainment System. L'aspetto della console e delle cartucce richiamano infatti il NES. Si puntò sulla qualità dei giochi e sulla semplicità di utilizzo. Il Game Boy fu commercializzato in Giappone il 21 aprile 1989 e fu subito un grande successo[6].
La console venne distribuita sul mercato statunitense il 31 luglio dello stesso anno, con il videogioco Tetris allegato.[7] In Europa il Game Boy arrivò nel settembre del 1990 con i titoli di lancio Tetris, Super Mario Land, Alleyway e Baseball.[8] In Italia Game Boy è stato distribuito dalla Mattel, in seguito dal Gruppo Giochi Preziosi sotto il marchio GiG Electronics. Tetris è stato una killer application della console, in grado di attrarre di per sé anche un pubblico che non era necessariamente appassionato di videogiochi[9].
Il Game Boy segna l'inizio della seconda serie di console portatili da parte della Nintendo, preceduta dalla linea Game & Watch presentata nel 1980. I suoi concorrenti principali furono il Game Gear, l'Atari Lynx e il PC Engine GT. Nonostante queste console fossero tecnologicamente superiori e tutte a colori, il Game Boy ebbe un enorme successo. Solo il Game Gear riuscì a fare una concorrenza apprezzabile, ma comunque non si avvicinò neanche lontanamente al numero di unità vendute del Game Boy.
Originariamente disponibile solamente nelle versioni grigio e bianco, nel 1997 venne progettata la serie Game Boy Pocket

Fonte : https://it.wikipedia.org/wiki/Game_Boy

Specifiche tecniche
CPU: Sharp LR35902 a 8 bit modificato (derivato dallo Zilog Z80), impostato a 4,19 MHz[6]. Implementa anche un generatore di suoni.
RAM: kB S-RAM interna
ROM: cartucce da 256 kB, 512 kB, MB, 2 MB, 4 MB e 8 MB
Video RAM: 8 kB interna
Suono: 4 canali stereo. L'unità ha un solo speaker, ma l'uscita audio per le cuffie è stereo
Display: LCD da 160 pixel × 144 pixel
Schermo: 66 mm diagonale
Colore: 4 gradi di grigio (verde-nero)
Comunicazione: fino a 4 Game Boy collegabili tramite cavo
Batterie: 4 batterie tipo AA per circa 36 ore di gioco
Game Boy (Darkside of me)
Published:

Game Boy (Darkside of me)

Published: