Francesca Pavanel's profile

Progettare un libro visivo (2018)

Progettare un libro visivo. La vita agra di Luciano Bianciardi
La sfida progettuale conclusiva del CdL triennale in Design della Comunicazione è stata la realizzazione di un’edizione visiva di un libro assegnatoci, sul tema comune della città di Milano. Un libro visivo è un artefatto in grado di veicolare i propri contenuti anche attraverso la sua forma e consistenza di oggetto-libro.
A partire dalla lettura e dall’analisi del romanzo La vita agra di Luciano Bianciardi, edito nel 1962, è stato individuato come tema centrale dell’opera l’alienazione dell’individuo nella società moderna, quella del miracolo economico dei primi anni ‘60. Tutta la forza di questo romanzo risiede nel linguaggio caustico dell’autore, spirito anarchico, che in prima persona narra e denuncia la disumanità della società in cui vive e nella quale viene inevitabilmente inglobato. Colti numerosi riferimenti al mondo animale, come termine di paragone in brillanti metafore e similitudini, il linguaggio dei fotomontaggi si è ritenuto quello più adeguato a restituire l’acre sarcasmo di Bianciardi. All’inserimento di questi tra il testo si sono affiancate piccole irruzioni di insetti nella pagina, sempre in riferimento a determinate espressioni figurate, evidenziate in grassetto.
Rientrano appieno nel progetto anche la scelta della rilegatura a vista e dei materiali, quali il cartone microonda avana per la copertina, la carta Favini Crush Uva per le pagine interne e Canson Mi-Teintes Mosto per i risguardi.
Queste ultime vedono un legame con la biografia stessa dell’autore, che dopo il successo di questo romanzo si inabissò nel vorticoso baratro dell’alcolismo. La scelta di un materiale grezzo e povero come il cartone richiama il titolo stesso, l’asprezza della vita narrata dall’autore, non da ultimo fatta di continui traslochi, alla ricerca di una stabilità che fosse anche interiore.
________________________________________________________________________________________
DETTAGLI TECNICI BOOK
Formato chiuso  130 x 200 mm.
Carta corpo libro  Favini Crush Uva, 100 g/m2.
Carta risguardi  Canson Mi-Teintes Mosto, 160 g/m2.
Stampa  SEF Grafiche Mainardi, Milano. Interno: stampa digitale laser in quadricromia. Copertina: stampa UV.
Rilegatura  a punto incrociato con piatti applicati e dorso esposto, realizzata da Cristina Balbiano D'Aramengo.
________________________________________________________________________________________
Progettare un libro visivo (2018)
Published:

Progettare un libro visivo (2018)

Published: